“Bonus Bebè” Assegno a sostegno della natalità

Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
Share on email
Share on print

Indice della pagina

L’INPS corrisponde un assegno ai nuclei familiari, per ogni figlio nato o adottato tra il 1° gennaio 2015 e il 31 dicembre 2017, fino ai tre anni di vita del bambino, oppure fino ai tre anni dall’ingresso del figlio adottivo nel nucleo familiare a seguito dell’adozione.

La domanda del Bonus Bebè va presentata entro 90 giorni dalla nascita o dall’entrata del bambino in famiglia qualora affidato o adottato.  In ogni caso, qualora la domanda sia presentata oltre i predetti termini di 90 giorni, l’assegno decorre dal mese di presentazione della domanda.

Requisiti

  • cittadinanza italiana, oppure di uno Stato dell’Unione Europea oppure, in caso di cittadino di Stato extracomunitario, permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo. Ai fini del presente beneficio ai cittadini italiani sono equiparati i cittadini stranieri aventi lo status di rifugiato politico o lo status di protezione sussidiaria;
  • residenza in Italia;
  • convivenza con il figlio: il figlio ed il genitore richiedente devono essere coabitanti ed avere dimora abituale nello stesso comune;
  • ISEE del nucleo familiare di appartenenza del richiedente, oppure del minore nei casi in cui lo stesso faccia nucleo a sé, non superiore ai 25.000 euro all’anno.

Modalità presentazione domanda

La domanda del Bonus Bebè va presentata telematicamente entro 90 giorni dalla nascita o dall’entrata del bambino in famiglia qualora affidato o adottato, sul sito dell’INPS.
Il cittadino qualora lo desideri può rivolgersi ad un patronato o CAF per farsi aiutare nell’invio della domanda

Ammontare del contributo

La misura dell’assegno dipende dal valore dell’ISEE calcolato con riferimento al nucleo familiare.
In particolare, l’importo annuo dell’assegno è pari a:

  • 960 euro (80 euro al mese per 12 mesi), nel caso in cui il valore dell’ISEE non sia superiore a 25.000 euro annui;
  • 1.920 euro (160 euro al mese per 12 mesi), nel caso in cui il valore dell’ISEE non sia superiore a 7.000 euro annui;

Comune di Signa