Il servizio garantisce la permanenza degli aventi diritto nel proprio ambiente familiare e sociale, assicurando l’aiuto necessario per la cura e l’igiene della persona e della casa ed incentivando l’inserimento nel proprio ambito sociale. L’obiettivo è di ritardare il più possibile l’eventuale ricovero in istituto ed alleggerire il peso familiare in situazione di crisi.
Modalità
Attraverso la Cooperativa Sociale (assistenza diretta alla persona o solo in casi eccezionali, alla casa);
Destinatari
Il servizio si rivolge ai cittadini residenti con priorità alle persone adulte e/o anziane dichiarate non autosufficienti.
Il servizio prevede un costo da parte dell’utente.
Documentazione
– domanda firmata dell’interessato o dal suo rappresentante;
– ISEE del richiedente e degli obbligati;
– eventuale certificato di frequenza scolastica;
– certificato di invalidità o di accertamento invalidità
– valutazione di non autosufficienza
– codice fiscale
– eventuale altra documentazione richiesta