Dopo le direttive emanate dal Capo della Polizia e dal Ministero dell’Interno il Comune di Signa intende dare agli organizzatori di eventi sul proprio territorio delle indicazioni per organizzare le manifestazione nella consapevolezza della richiesta di massima sicurezza possibile sia interesse generale di tutta la cittadinanza.
Enti e associazioni che vogliono organizzare sagre, feste o manifestazioni a carattere culturale, ricreativo, politico, religioso, sociale, sportivo, gastronomico nel Comune di Signa devono avviare una serie di procedimenti amministrativi finalizzati alla verifica del rispetto delle vigente normativa in materia di pubblico spettacolo, somministrazione alimenti, sicurezza, igiene, tutela dell’ambiente ecc. Gli stessi adempimenti sono richiesti anche se gli eventi sono organizzati in collaborazione con il Comune.
Il SUAP – Sportello Unico Attività Produttive è stato individuato dall’Amministrazione Comunale come l’ufficio a cui presentare la richiesta che verrà inoltrata per l’espressione dei pareri agli altri settori del Comune, ciascuno per quanto di competenza.
Le linee guida e la modulistica sono state approvate con Delibera di Giunta Comunale n. 21/2018.
Si ricorda l’adempimento previsto dall’articolo 18 del R.D. 773/1931 in merito all’obbligo di comunicazione al Questore:
Titolo II DISPOSIZIONI RELATIVE ALL’ORDINE PUBBLICO E ALLA INCOLUMITA’ PUBBLICA Capo I DELLE RIUNIONI PUBBLICHE E DEGLI ASSEMBRAMENTI IN LUOGHI PUBBLICI
18. – I promotori di una riunione in luogo pubblico o aperto al pubblico devono darne avviso, almeno tre giorni prima, al Questore. La comunicazione della riunione con allegato il Piano della Sicurezza deve essere inviata, oltre che al Questore, anche al Comune. per la comunicazione da presentare in Questura ai sensi dell’articolo 18 del TULPS vedere modello
Al fine di agevolare la segnalazione di eventi e manifestazioni alla Struttura 118 e l’eventuale comunicazione delle risorse sanitarie dedicate da parte degli organizzatori è stato predisposto un apposito nuovo modulo.
Per la trasmissione delle segnalazioni eventi e/o per ogni altra esigenza-informazione relativa alla pianificazione del servizio di soccorso dedicato in eventi/manifestazioni è stato attivato il seguente indirizzo e-mail dedicato alla ricezione eventi118.firenze@uslcentro.toscana.it
In allegato la comunicazione della Struttura 118 con il modello per le segnalazioni.
- Informativa Segnalazioni Eventi per Comuni – 118 Firenze
- Modulo segnalazioni, eventi e manifestazioni – 118 Firenze