Imposta di soggiorno

Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
Share on email
Share on print

Indice della pagina

Portale dedicato

 https://signa.comune-online.it/

Tutti gli operatori sia essi privati che strutture ricettive devono obbligatoriamente registrarsi sul portale del Comune di Signa per esperire tutte le formalità previste dal Regolamento dell’imposta di soggiorno.

Sul portale dedicato all’imposta di soggiorno è presente il regolamento comunale, la delibera delle Tariffe e tutta la modulistica necessaria per i vari adempimenti.

Dal 1° agosto 2012 i gestori delle strutture ricettive sono chiamati a collaborare con il Comune di Signa per l’applicazione dell’imposta di soggiorno.

Presupposto dell’imposta è il pernottamento in strutture ricettive presenti sul territorio comunale che offrono ospitalità a qualsiasi titolo, compresi gli immobili o parte di essi destinati alla locazione breve, di cui all’art. 4 del decreto legge 24 aprile 2017 n. 50 ubicati nel territorio del Comune di Signa.

Si considerano locazioni brevi “i contratti di locazione di immobili ad uso abitativo di durata non superiore a 30 giorni, ivi inclusi quelli che prevedono la prestazione dei servizi di fornitura di biancheria e di pulizia dei locali, stipulati da persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività d’impresa, direttamente o tramite soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare, ovvero soggetti che gestiscono portali telematici, mettendo in contatto persone in cerca di un immobile con persone che dispongono di unita’ immobiliari da locare”.

Obbligo di comunicazione

Ogni soggetto (persona fisica, persona giuridica, impresa) che concede in locazione immobili o porzioni di essi per finalità turistiche ha l’obbligo di effettuare la comunicazione al Comune ove l’alloggio è situato.

Dal 1 marzo 2019 è attiva la procedura telematica sul sito web della Regione Toscana al seguente link: www.regione.toscana.it/-/comunicazione-locazioni-turistiche per la comunicazione al Comune delle locazioni turistiche, prevista dall’articolo 70 della legge regionale 86/2016 (Testo unico del sistema turistico regionale).

Per strutture ricettive s’intendono tutte le strutture alberghiere ed extra-alberghiere che offrono alloggio, ai sensi della L.R. 42/2000 e della successiva L.R. 86/2016.

Modalità di versamento

Normativa

Comune di Signa