Al via le celebrazioni dantesche a Signa in occasione dei 700 anni della morte di Dante Alighieri con iniziative che spaziano fra mostre, proiezioni e conferenze realizzate col supporto di Regione Toscana. Di seguito il programma completo
E CADDI COME CORPO MORTO CADE
Celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri
Sabato 30 ottobre ore 15.00
Centro storico di Signa – dal Palazzo comunale alla Chiesa di S. Maria in Castello attraverso il parco di Villa S. Lorenzo
PASSEGGIATA CON DANTE
Percorso storico-poetico con intermezzi di poesia
Con Alessandro Calonaci e Giampiero Fossi
Sabato 30 ottobre ore 17.30
Palazzo Comunale – Sala dell’affresco
Inaugurazione della mostra collettiva
DANTE ATTRAVERSO LO SGUARDO DEGLI ARTISTI
La mostra sarà aperta dal 30.10 al 11.11
Sabato 6 novembre ore 12.00
Biblioteca comunale
DANTE IN BIBLIOTECA
Inaugurazione di una mostra bibliografica dedicata a Dante, alla sua poesia, al suo tempo
Mercoledì 10 novembre ore 21.00
SalaBlu
L’INFERNO DI TOPOLINO
Proiezione con lettura di uno dei capolavori del fumetto italiano, con interventi di Davide Fabbri e Federico Santini
Martedì 9, 16, 23, 30 novembre ore 21.00
SalaBlu
AL CINEMA CON DANTE
A cura di Short Movie Man Studios
Proiezioni di film ispirati al Sommo Poeta:
- 9.11: “L’inferno” regia di Francesco Bertolini, Giuseppe De Liguoro, Adolfo Padovan (ITA 1911)
- 16.11: “Totò all’inferno” regia di Camillo Mastrocinque (ITA 1955)
- 23.11: “Maciste all’inferno” regia di Riccardo Freda (ITA 1962)
- 30.11: “Al di là dei sogni” regia di Vincent Ward (USA 1998)
Giovedì 11 novembre ore 21.00
Casa Madre delle Suore Passioniste
DANTE TRA FEDE E CHIESA
Tavola rotonda
Interventi di Simone Manna, Lorenzo Raugei, Agostino Pandolfini
Modera Giampiero Fossi
Giovedì 18 novembre ore 21.00
Palazzo Comunale – Sala Giunta
DANTE E IL SUO TEMPO
Conferenza
Interventi del Prof. Gabriele Scalini del Liceo Pontormo
Giovedì 25 novembre ore 21.15
SalaBlu
PILLOLE DANTESCHE
Trasmissione di brevi filmati, girati in scenari diversi, ispirati ad alcuni canti della Divina Commedia
La partecipazione a tutte le iniziative è libera e gratuita
Info ⇒ biblioteca comunale “Boncompagno da Signa”
Tel. 055 875700 – biblioteca@comune.signa.fi.it
Sarà rispettata la vigente normativa anticovid
Green Pass obbligatorio