FAQ
È necessario prendere appuntamento con l'Ufficio Sportello Polifunzionale del Comune di Signa chiamando al numero +39 055 87941 oppure scrivendo alla email urp@comune.signa.fi.it
Per trasferire la propria residenza occorre presentare apposita dichiarazione al nuovo Comune. Dalla data della dichiarazione il cittadino potrà usufruire dell’autocertificazione e, a decorrere dalla registrazione della pratica, potrà ottenere il certificato di residenza e di stato di famiglia.
Deve essere fatta richiesta scritta alla Polizia municipale.
È possibile scrivere all'indirizzo email urp@comune.signa.fi.it
È possibile presentare domanda per richiedere l’agevolazione o l'esenzione della tassa sui rifiuti. L'esenzione al 100% è concessa con dichiarazione di essere in possesso di Valore ISEE da 0 € a 6.250,00 €. L'agevolazione al 50% è concessa con dichiarazione di essere in possesso di Valore ISEE da 6.250,01 € a 7.500,00 €.
È necessario partecipare al bando per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica - ERP. Le informazioni in merito sono fornite dall'Ufficio Servizi sociali e casa.
Il servizio di raccolta dei rifiuti urbani ingombranti viene effettuato gratuitamente e a domicilio. Per i privati cittadini, è necessario telefonare al numero verde 800 888 333 da rete fissa e 199.105.105 da telefoni cellulari, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 19.30 e sabato dalle ore 8.30 alle ore 14.30. Per le imprese e gli esercizi commerciali, è necessario rivolgersi all’Ufficio Servizi alle Aziende, al numero 800 888 333
È necessario consultare i contatti e gli orari di ricevimento al pubblico degli uffici sul sito dell'Ente. Sempre disponibile il centralino al numero +39 055 87941
Trovi la lista sul sito del Comune di Signa, all'interno dell'area tematica Scuola e Servizi Educativi.
In caso di furto o smarrimento, l’elettore può chiedere il duplicato all’Ufficio elettorale del proprio comune di residenza.
Per ottenere aggiornamenti sui bandi a carattere sociale, è possibile consultare il sito alla pagina Servizi Sociale & Welfare.
Sì, lo trovi a questo link: https://t.me/infoviabilitasigna
È necessario fare richiesta scritta alla Biblioteca comunale con compilazione di apposito modulo.