Signa Extempore 2023

Pubblicato il 11 settembre 2023 • NotizieCultura

Argomenti :
Patrimonio culturale

Concorso di pittura estemporanea organizzato da Artebellariva aps

Domenica 17 settembre la prima edizione di SIGNA EXTEMPORE, concorso di pittura estemporanea organizzato da Artebellariva aps. 

L'iniziativa ha lo scopo di richiamare a Signa tutti i pittori che desiderano contribuire a valorizzare il territorio, indagando le bellezze naturali, scorci suggestivi, aspetti di vita e paesaggi caratteristici, senza riferimento a un tema specifico. 

Il concorso prevede l’esecuzione di un’opera pittorica (olio, tempera, acrilico, disegno, acquerello ecc.) su tela realizzata in un punto qualsiasi di Signa e zone limitrofe, al quale l’artista dovrà fare esplicito riferimento. Le opere dovranno essere eseguite il giorno di domenica 17 settembre 2023 tra le ore 8.30 e le ore 17.30. Ogni artista potrà partecipare con una sola opera. I pittori dovranno essere muniti, a propria cura e spesa, di tutti i mezzi per l’esecuzione dell’opera (Tela o supporto ,cavalletto, pennelli, colori, ecc.) 

Tutti gli artisti intenzionati a partecipare, possono consultare il bando di concorso riportato qui

Il ritrovo è a Villa Alberti ore 08.00. Dalle 08.30 alle 11.30 verranno posti i timbri sulle tele che dovranno essere riconsegnate entro le ore 17.30 

Saranno premiate le tre opere ritenute meritevoli dalla Giuria (composta da esperti di settore). La premiazione si terrà a villa Alberti alle 18.30 e le opere vincitrici saranno esposte su cavalletto all'interno del palazzo comunale di Signa. 

Nel corso della giornata anche delle performance di musica e danza: alle 17.00 musica ambient grazie al collettivo "L'arte del Suono" e alle 17.30 coreografie di Kurios Danza a cura di Lara Favi (ingresso libero)

Tutte le info a info@artebellariva.it 

Locandina Signa Extempore 2023 - aggiornata


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot