Descrizione
I CENTO ANNI DI GINA AGNELLI
Una festa all’Olinto Fedi di San Mauro a Signa alla presenza della famiglia e dell’Amministrazione Comunale
Nasce a Borgo alla Collina (Arezzo) il 13 luglio 1923 da una famiglia di contadini, Gina Agnelli è la primogenita di quattro fratelli e due sorelle cui è rimasta sempre molto legata. Nel corso della vita si è trasferita svariate svolte – prima a Galiga, vicino Pontassieve, poi a Bibbiena, Firenze – fino a stabilirsi a San Mauro a Signa dove dal 1959, insieme al marito Gino, crescono i figli Ivo e Fabrizio.
“Non si è mai risparmiata nel prendersi cura della famiglia o nel lavoro – dicono i figli - E’ stata sempre al fianco del babbo sia portando avanti le faccende di casa, sia nel dare un contributo concreto con del lavoro a domicilio (cucire le borse di paglia a macchina o fare il lavoro che il marito portava a casa dalla fabbrica di scarpe). Ed è rimasta al suo fianco, con amore e dedizione, anche quando è comparsa la malattia che lo ha portato all’infermità. Adesso, ospite della RSA Olinto Fedi, ci ha mostrato un nuovo aspetto del suo carattere, quello meno conosciuto, quello scherzoso, pronto alla battuta e al sorriso. Grazie mamma per l’amore che ci hai sempre dimostrato”
A festeggiare i suoi cento anni presso la struttura sanitaria con un rinfresco offerto a tutti gli ospiti, la famiglia e la vicesindaca Marinella Fossi in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale.
“Marc Levy ha scritto Le rughe della vecchiaia formano le più belle scritture della vita, quelle sulle quali i bambini imparano a leggere i loro sogni – dice la vicesindaca Marinella Fossi – Un augurio sincero a Gina in questo giorno così speciale. Oggi festeggiamo un traguardo importante ma, ancor prima, festeggiamo una donna importante, forte e dall’animo buono, che ha sempre lottato per la sua famiglia e i suoi affetti e si è spesa per la felicità altrui. Buon centesimo compleanno Gina!”
Contenuti correlati
- Stamani a San Piero a Ponti la cerimonia per l’Anniversario dell’eccidio di via XIII Martiri
- Riconsegnato in Biblioteca un libro dopo 40 anni,
- Stamani la cerimonia in memoria di Gianni Cabrini
- Il sindaco di Signa Giampiero Fossi e l’assessore ai lavori pubblici Andrea Di Natale pienamente soddisfatti: “Oggi è un giorno da ricordare: dopo cinquant’anni si apre un nuovo capitolo nella storia del nostro Comune”
- La Regina Madre d’Olanda in visita al Museo della Paglia di Signa
- Scomparsa di Gianni Guido Rosetti
- Ieri la cerimonia a Villa Alberti di incoronazione del Marzocco di Signa
- Un encomio al gruppo “Il caso” ideatore della prima edizione di “Oltrecontemporanea”
- Ieri la festa per i 25 anni del Parco dei Renai: da sabato riapre al pubblico la spiaggia attrezzata con oltre 50 ombrelloni
- Proseguono i lavori alla Scuola Ciampi di San Mauro
Ultimo aggiornamento: 13 luglio 2023, 13:25