Descrizione
“Al gruppo “Il Caso” per l’entusiasmo, la dedizione e la grande attenzione dimostrata nell’ideare e promuovere “Oltrecontenporanea”, la prima edizione del Festival d’Arte multidisciplinare con mostre d’arte, musica dal vivo, teatro e danza a Villa Alberti”.
È questo l’encomio che l’Amministrazione comunale di Signa, alla presenza del sindaco Giampiero Fossi, la vicesindaca Marinella Fossi e gli assessori Marcello Quaresima ed Eleonora Quaresima, ha tributato a Gabriele Giordano, Irene Meoni e Patrizia Leonardo del gruppo “Il Caso” che nelle scorse settimane, con la supervisione dell’associazione Pollicino, ha promosso il festival a Villa Alberti che ha coinvolto oltre trenta artisti.
“L’esito della prima edizione -ha commentato il sindaco di Signa Giampiero Fossi - è stata davvero positiva con eventi, appuntamenti e conferenze dalle 10 alle 23.30, un vero e proprio Festival interamente dedicato all’arte contemporanea. Tutto questo nel cuore di Signa, nell’ampio polmone verde di villa Alberti per un’intera giornata che ha visto anche gli interventi dei ragazzi della scuola media Paoli di Signa e di tante altre associazioni e realtà culturali. Un’iniziativa ben riuscita dunque già destinata ad essere ripetuta il prossimo anno che ha dato modo di conoscere e apprezzare anche la rock band della Filarmonica Paoli e poter ascoltare il saggio del gruppo degli archi costituitosi solo pochi mesi fa. Al gruppo “Il Caso” - ha concluso il sindaco - abbiamo voluto rivolgere le nostre congratulazioni per aver pensato, ideato e organizzato una manifestazione che ha avuto il pregio di contagiare tanti giovani portando a Villa Alberti davvero tante persone anche da fuori i nostri confini”.
Contenuti correlati
- Stamani a San Piero a Ponti la cerimonia per l’Anniversario dell’eccidio di via XIII Martiri
- Riconsegnato in Biblioteca un libro dopo 40 anni,
- Stamani la cerimonia in memoria di Gianni Cabrini
- Il sindaco di Signa Giampiero Fossi e l’assessore ai lavori pubblici Andrea Di Natale pienamente soddisfatti: “Oggi è un giorno da ricordare: dopo cinquant’anni si apre un nuovo capitolo nella storia del nostro Comune”
- La Regina Madre d’Olanda in visita al Museo della Paglia di Signa
- Scomparsa di Gianni Guido Rosetti
- Ieri la cerimonia a Villa Alberti di incoronazione del Marzocco di Signa
- Ieri la festa per i 25 anni del Parco dei Renai: da sabato riapre al pubblico la spiaggia attrezzata con oltre 50 ombrelloni
- Proseguono i lavori alla Scuola Ciampi di San Mauro
Ultimo aggiornamento: 30 giugno 2025, 14:10