Municipium
Descrizione
E’ passata all’approvazione della Giunta la delibera che approva la convenzione con l’Università degli Studi di Firenze per l’attivazione di tirocini curriculari. Sarà quindi cura dell’Amministrazione Comunale procedere all’attivazione dei tirocini per gli anni 2021, 2022 e 2023, inseriti in un progetto formativo definito in accordo fra tutor accademico e tutor/referente della struttura ospitante e rivolti a studenti universitari – compresi iscritti ai master universitari, corsi di dottorato e corsi di specializzazione
“Un tirocinio è opportunità di formazione e orientamento, tesa a favorire le scelte professionali di studenti universitari e giovani generazioni. L’alternanza studio-lavoro è un’occasione che permettere di entrare a contatto diretto col mondo del lavoro e vivere dall’interno, in questo caso, i meccanismi che regolano la pubblica amministrazione”, dice il sindaco Giampiero Fossi
Gli aggiornamenti saranno dati nelle prossime settimane sul sito del Comune di Signa

Municipium
Contenuti correlati
- Un encomio al gruppo “Il caso” ideatore della prima edizione di “Oltrecontemporanea”
- Ieri la festa per i 25 anni del Parco dei Renai: da sabato riapre al pubblico la spiaggia attrezzata con oltre 50 ombrelloni
- Proseguono i lavori alla Scuola Ciampi di San Mauro
- Arriva a Signa Francesco Caccetta, ideatore in Italia del Progetto del Controllo di vicinato
- Il Parco dei Renai compie venticinque anni e riapre la spiaggia in sabbia naturale
- “Il filo d’oro di Signa”: sarà proiettato a New York, all’istituto italiano di cultura, il video-documentario sui Cappelli di Paglia di Signa commissionato da Toscana Promozione Turistica
- E’ il giovane biker Matteo Falcini l’atleta del mese premiato dal Comune di Signa
- Via libera definitivo al nuovo statuto del Comune di Signa
- Primo turno serale della Polizia Locale di Signa
- Rendiconto 2024, l’assessore La Placa illustra i dati: “I conti sono perfettamente in ordine: ecco tutti i numeri”
Ultimo aggiornamento: 6 luglio 2023, 16:35