Municipium
Descrizione
Nell’ambito del progetto DAE - Signa ci sta a cuore promosso dalla Pubblica Assistenza di Signa, sono stati collocati sulle auto della Polizia Municipale due nuovi defibrillatori semi-automatici per interventi di rianimazione. S’incrementano quindi i dispositivi salvavita a servizio della comunità di Signa: 10 in tutto quelli sul territorio, di cui 1 presso il palazzo comunale e 3 sulle vetture del Comando dei vigili
“Lavoriamo da tempo sulla costruzione di una rete sul territorio che, attraverso l’installazione di nuovi dispositivi d’emergenza in luoghi strategici, possa garantire una sempre maggiore sicurezza e la possibilità di un rapido intervento di soccorso, afferma il sindaco Giampiero Fossi, Oggi facciamo un ulteriore passo in questa direzione installando due nuovi defibrillatori semi-automatici sulle vetture della Polizia Municipale di Signa arrivando così a coprire tutte le macchine del Comando dei Vigili”
“Una collaborazione con la Pubblica Assistenza di Signa che va avanti da diversi anni, dichiara il comandante della Polizia Municipale Fabio Caciolli, Grazie all’unione delle nostre forze, abbiamo costruito un sistema fatto di attrezzature ma soprattutto di conoscenza e preparazione che mettiamo a servizio di tutta la comunità. Tutti i vigili del Comando di Signa hanno aderito a questo progetto con convinzione ed entusiasmo - 9 vigili su 11 sono infatti abilitati al soccorso – e hanno raggiunto un livello di consapevolezza che ci permette di intervenire rapidamente in caso di necessità. Ringrazio davvero la Pubblica Assistenza di Signa che ci garantisce un supporto in termini di formazione ma anche di manutenzione, revisione e controllo delle apparecchiature"
“Sono davvero contento di poter oggi annunciare un primato, ossia quello raggiunto dal Comune di Signa che ha cardioprotetto tutte le vetture della Polizia Municipale, dice il presidente della Pubblica Assistenza di Signa Matteo Carrai, La collaborazione con il Comune ci sta portando a raggiungere obiettivi importanti in termini di sicurezza e soccorso. Abbiamo già in programma di aggiungere nuove postazioni pubbliche DAE, stiamo valutando i luoghi più adeguati alla loro collocazione. I dispositivi devono infatti essere posizionati in luoghi strategici del territorio, spazi vissuti e di facile raggiungimento. Da qui anche la scelta di collocarne alcuni sulle macchine della Polizia Municipale. L’obiettivo è allargare ancora la rete di apparecchiature salvavita e continuare con l’attività di formazione affinché sempre più persone siano capaci di utilizzare strumenti importanti come i DAE”
[gallery size="large" ids="5918,5919,5920"]
Municipium
Contenuti correlati
- Riconsegnato in Biblioteca un libro dopo 40 anni,
- Stamani la cerimonia in memoria di Gianni Cabrini
- Il sindaco di Signa Giampiero Fossi e l’assessore ai lavori pubblici Andrea Di Natale pienamente soddisfatti: “Oggi è un giorno da ricordare: dopo cinquant’anni si apre un nuovo capitolo nella storia del nostro Comune”
- La Regina Madre d’Olanda in visita al Museo della Paglia di Signa
- Scomparsa di Gianni Guido Rosetti
- Ieri la cerimonia a Villa Alberti di incoronazione del Marzocco di Signa
- Un encomio al gruppo “Il caso” ideatore della prima edizione di “Oltrecontemporanea”
- Ieri la festa per i 25 anni del Parco dei Renai: da sabato riapre al pubblico la spiaggia attrezzata con oltre 50 ombrelloni
- Proseguono i lavori alla Scuola Ciampi di San Mauro
- Arriva a Signa Francesco Caccetta, ideatore in Italia del Progetto del Controllo di vicinato
Ultimo aggiornamento: 6 luglio 2023, 16:36