Municipium
Descrizione
Signa si prepara a celebrare le festività natalizie con tante iniziative diffuse sul territorio. Si comincia venerdì 3 dicembre ore 17.30 con l’accensione delle luminarie. Al contempo, sul piano ferro della Stazione – nel piazzale antistante il Museo di Oggettistica Ferroviaria, l’accensione dell’albero di Natale dei ferrovieri a cura dell’Associazione Ferrovieri Galileo Nesti con l’accompagnamento musicale della Filarmonica Giuseppe Verdi. Interverranno il sindaco Giampiero Fossi, l’ing. Angelo Pezzati e don Alessandro Tucci, pievano di Signa.
Mercoledì 8 dicembre alle 11.00, in occasione dell’Immacolata Concezione, la Compagnia del SS. Sacramento (via Sorelle Gramatica 52) inaugura il presepe di San Miniato, inserito nel circuito di Terre dei Presepi e facente parte dell’importante tradizione presepiale signese. Domenica 12 dicembre appuntamento con il Natale a San Piero a Ponti (Circolo Rinascita – P.zza del Popolo 11) dove dalle 11.00 alle 19.00 sarà allestito un mercatino natalizio insieme a giochi d’animazione per i più piccoli. Domenica 19 invece la volta di San Mauro a Signa con C’E’ ARIA DI NATALE A SAN MAURO: dalle 10.00 alle 19.00 un mercatino natalizio con street food e animazione per bambini, laboratori creativi, giochi di magia e la possibilità per i bambini di visitare la casa di Babbo Natale. Si prosegue mercoledì 22 dicembre con NATALE IN CORO alla Pieve di San Lorenzo grazie alle voci del Coro parrocchiale Santa Maria in Castello, il coro della Parrocchia di San Miniato a Signa, il coro della Pieve e Coro Caos Armonico, mentre domenica 26 ore 15.30 il canonico concerto di Natale a Villa Castelletti a cura della Filarmonica Giuseppe Verdi di Signa.
Due appuntamenti in chiusura: in programma per mercoledì 29 dicembre ore 21.15 – in collaborazione con l’associazione Enrico Caruso-Pro Lastra di Lastra a Signa, SIGNA PER CARUSO, un concerto lirico in SalaBlu omaggio al grande tenore nel primo centenario della sua morte. Giovedì 6 gennaio dalle 14.30 un saluto alle festività con la FESTA DELLA BEFANA in Piazza Stazione realizzata in collaborazione con la Pubblica Assistenza di Signa


Municipium
Contenuti correlati
- Riconsegnato in Biblioteca un libro dopo 40 anni,
- Stamani la cerimonia in memoria di Gianni Cabrini
- Il sindaco di Signa Giampiero Fossi e l’assessore ai lavori pubblici Andrea Di Natale pienamente soddisfatti: “Oggi è un giorno da ricordare: dopo cinquant’anni si apre un nuovo capitolo nella storia del nostro Comune”
- La Regina Madre d’Olanda in visita al Museo della Paglia di Signa
- Scomparsa di Gianni Guido Rosetti
- Ieri la cerimonia a Villa Alberti di incoronazione del Marzocco di Signa
- Un encomio al gruppo “Il caso” ideatore della prima edizione di “Oltrecontemporanea”
- Ieri la festa per i 25 anni del Parco dei Renai: da sabato riapre al pubblico la spiaggia attrezzata con oltre 50 ombrelloni
- Proseguono i lavori alla Scuola Ciampi di San Mauro
- Arriva a Signa Francesco Caccetta, ideatore in Italia del Progetto del Controllo di vicinato
Ultimo aggiornamento: 6 luglio 2023, 16:36