Ottantesimo Anniversario della battaglia del Senio e della Liberazione di Alfonsine

“E’ nel ricordo di Enzo Desideri, Manlio Romoli e Claudio Bigagli che anche quest’anno Signa ha partecipato alla cerimonia”

Data :

10 aprile 2025

Ottantesimo Anniversario della battaglia del Senio e della Liberazione di Alfonsine
Municipium

Descrizione

E’ stato celebrato stamani l’80° anniversario della battaglia del Senio e della liberazione di Alfonsine dall’occupazione nazifascista e della nascita delle Istituzioni democratiche, in provincia di Ravenna.

Alla Cerimonia ufficiale, insieme alle più alte Autorità civili e militari, era presente anche il sindaco di Signa Giampiero Fossi, con agli altri Comuni decorati di Emilia-Romagna, Marche, Umbria e Toscana.

“La liberazione del paese – ha commentato il sindaco Fossi - avvenne la mattina del 10 aprile 1945: furono i soldati italiani del Gruppo di Combattimento "Cremona" a entrare in città. Fu un momento cruciale della storia di liberazione di tutta la Romagna e d’Italia e, come avviene costantemente, anche quest’anno il Comune di Signa ha partecipato, solennemente, alla cerimonia ufficiale. Una presenza non scontata – ha continuato il sindaco - Alfonsine fu la prima città a essere liberata dai soldati italiani. Molti furono i volontari che, dopo la liberazione di Signa, si arruolarono nel nuovo esercito italiano e fra questi alcuni non fecero ritorno: Enzo DesideriManlio Romoli e Claudio Bigagli persero la vita in battaglia. E' soprattutto nel loro ricordo che la nostra Amministrazione comunale, anche quest'anno, nell'Ottantesimo Anniversario, ha garantito la presenza, con il Gonfalone, alla cerimonia che si è svolta sul luogo di battaglia".

Ultimo aggiornamento: 10 aprile 2025, 20:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot