Municipium
Descrizione
Si è tenuta lo scorso 8 aprile presso il Circolo Colli Alti la cena di beneficenza in collaborazione con il comitato UNICEF di Prato per la raccolta fondi da devolvere in favore del popolo ucraino
“Tutte le nostre associazioni e i nostri circoli si stanno impegnando per dare aiuti all’Ucraina in questo difficilissimo momento storico”, dichiara il sindaco Giampiero Fossi, “Uno fra i momenti più importanti, più partecipati e sentiti si è tenuto lo scorso aprile con la cena organizzata dal circolo Colli Alti in collaborazione con la sezione Unicef di Prato e grazie alla quale saranno devoluti circa 3000 euro in favore della popolazione colpita dalla guerra. Esprimo quindi la mia soddisfazione per la riuscita dell’iniziativa e ringrazio sentitamente tutti i volontari che si sono adoperati con grande impegno”
“Anzitutto ringrazio l’associazione e i volontari del circolo Colli Alti portando anche i saluti del Presidente che non è potuto intervenire questa mattina”, commenta Daniele Vestri, associato del circolo Colli Alti, “Dopo due anni di pandemia siamo riusciti – con soddisfazione - ad organizzare una manifestazione importante e molto partecipata che ci permette di dare un aiuto concreto alle famiglie ucraine colpite dal conflitto. Oltre ai tanti volontari, ai gestori del circolo e all’Unicef, voglio ringraziare anche i numerosi commercianti che si sono mostrati da subito disponibili e pronti a fornire quanto necessario all’evento – Fornaio Pugi Mario; azienda vinicola Colli Alti; ditta SBF; macelleria via dei Colli; ristorante Da Enrico; ditta DIMAC; pizzeria circolino Colli Alti; tipografia La Tipolito; antica macelleria Bacci; macelleria Nuova Carni più; Andrei bomboniere; fragola profumeria, bigiotteria e giocattoli di San mauro a Signa”
Esprime grande soddisfazione anche la presidente del comitato Unicef di Prato Laura Badiani: “Parliamo di una donazione davvero importante. Il circolo si è attivato subito per raccogliere fondi che andranno a sovvenzionare strutture di accoglienza per famiglie ucraine – soprattutto donne, bambini e anziani – situate nei paesi limitrofi all’Ucraina. Ringrazio di cuore tutti coloro si sono spesi a favore di questa serata ma anche i tantissimi cittadini signesi che hanno dimostrato grande sensibilità e solidarietà verso questa iniziativa”




Municipium
Contenuti correlati
- Riconsegnato in Biblioteca un libro dopo 40 anni,
- Stamani la cerimonia in memoria di Gianni Cabrini
- Il sindaco di Signa Giampiero Fossi e l’assessore ai lavori pubblici Andrea Di Natale pienamente soddisfatti: “Oggi è un giorno da ricordare: dopo cinquant’anni si apre un nuovo capitolo nella storia del nostro Comune”
- La Regina Madre d’Olanda in visita al Museo della Paglia di Signa
- Scomparsa di Gianni Guido Rosetti
- Ieri la cerimonia a Villa Alberti di incoronazione del Marzocco di Signa
- Un encomio al gruppo “Il caso” ideatore della prima edizione di “Oltrecontemporanea”
- Ieri la festa per i 25 anni del Parco dei Renai: da sabato riapre al pubblico la spiaggia attrezzata con oltre 50 ombrelloni
- Proseguono i lavori alla Scuola Ciampi di San Mauro
- Arriva a Signa Francesco Caccetta, ideatore in Italia del Progetto del Controllo di vicinato
Ultimo aggiornamento: 6 luglio 2023, 16:37