Progetto DAE "Signa ci sta a cuore"

Progetto DAE "Signa ci sta a cuore"

Ultimo aggiornamento: 22 febbraio 2025, 10:00

La Pubblica Assistenza, a partire da dicembre 2018, ha avviato il progetto "Signa ci sta a CUORE!" che la vede coinvolta, con la collaborazione di Enti, Aziende e Associazioni, a rendere il più possibile "cardioprotetto" il territorio comunale, tramite l'installazione di colonnine/postazioni pubbliche munite di DAE (defibrillatore semi-automatico) e con la formazione-addestramento dei cittadini all'utilizzo dell'apparecchio, al funzionamento e corretta attivazione del Servizio 112/118 e sulle tecniche di rianimazione cardio-polmonare di base (BLSD). 

Le postazioni, videosorvegliate e dotate di teche allarmate e predisposte per assicurare le migliori condizioni di temperatura, sono dotate di un defibrillatore semi-automatico (DAE) a disposizione di tutti in caso di necessità, posizionate in punti strategici del territorio e censite nel database cartografico della Centrale Operativa 118 Firenze-Prato.

La Pubblica Assistenza ha installato, curando anche i controlli tecnici periodici, le seguenti postazioni pubbliche:

  1. Postazione DAE Via Roma 266 - Fronte Giardini Comunali Piazza della Repubblica
  2. Postazione DAE Stazione Ferroviaria di Signa - Piazza della Stazione
  3. Postazione DAE esterno Chiesa San Giovanni Battista - Piazza Cavour (angolo Viale Mazzini)
  4. Postazione DAE Castello di Signa - Via Manlio Romoli (area esterna Circolo Arci "Stella Rossa")
  5. Postazione DAE Sede Pubblica Assistenza Signa - Via Argine Strada, 5
  6. Postazione DAE Caserma Compagnia e Stazione Carabinieri Signa - Via dei Colli 236.
  7. Postazione DAE Palazzo Comunale Signa - Piazza della Repubblica, 1
  8. Postazione DAE Centro Civico "Boncompagno da Signa" - Via degli Alberti
  9. Postazioni DAE mobile Pattuglia Pronto Intervento Polizia Municipale Signa - Auto 1
  10. Postazioni DAE mobile Pattuglia Pronto Intervento Polizia Municipale Signa - Auto 2
  11. Postazioni DAE mobile Pattuglia Pronto Intervento Polizia Municipale Signa - Auto 3
  12. Postazione DAE Centro Commerciale Indicatorio - Via T. Vecellio
  13. Postazione DAE Chiosco Giardini del Crocifisso - Piazza V. Bachelet
  14. Postazione DAE Cimitero Comunale S. Miniato - Via Sorelle Gramatica
  15. Postazione DAE presso la nuova sede della Polizia Municipale in via Santelli 9 (dal 1 marzo 2025)

Inoltre, dall'anno 2022, la Pubblica Assistenza cura inoltre la gestione e la manutenzione di n. 6 DAE presso gli edifici scolastici dell'Istituto Scolastico Comprensivo di Signa:

  1. Scuola dell'Infanzia "G. Rodari" - Via A. De Gasperi 3 - interno edificio scolastico
  2. Scuola Primaria "Leonardo da Vinci" - Via Roma 230 - interno edificio scolastico
  3. Scuola Primaria "Leonardo da Vinci" - Via Roma 230 - palestra
  4. Scuola Primaria "Dante Alighieri" - Via dei Colli 350 - interno edificio scolastico
  5. Scuola Secondaria "Alessandro Paoli" - Via XX Settembre 57 - interno edificio scolastico
  6. Scuola Secondaria "Alessandro Paoli" - Via A. Calamandrei 2 - palestra

L'obiettivo del progetto è contribuire alla lotta contro la morte cardiaca improvvisa che ogni anno colpisce in Italia oltre 70.000 persone. Oltre l’80% degli arresti cardiaci a casa, negli uffici pubblici, nelle strade, sul lavoro avvengono all'improvviso e senza segni premonitori: per questo è importante contribuire alla diffusione dei defibrillatori semi-automatici che, esonerando dalla diagnosi, possono essere utilizzati da chiunque abbia ricevuto una semplice attività di addestramento. In caso di arresto cardiaco l'intervento nei primi minuti è essenziale: avere subito a disposizione un defibrillatore DAE può davvero salvare la vita. 

Eventi progetto "Signa ci sta a Cuore!"

Prossimamente altri defibrillatori saranno installati sul territorio nell'ambito del progetto. Per proposte ed adesioni contattare il Coordinamento del Servizio Emergenza Sanitaria della Pubblica Assistenza all'indirizzo e-mail: info@pasigna.it.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot