Variante al Piano di recupero delle aree di cava dell’Isola dei Renai

Ultimo aggiornamento: 3 aprile 2025, 08:41

Vista la deliberazione del Consiglio Comunale n. 23 del 13 MARZO 2025, esecutiva, con la quale è stata adottata, ai sensi dell’art. 111 della L.R.T. 65/2014 la “Variante al Piano di recupero delle aree di cava dell’Isola dei Renai”, comprensiva del nuovo schema di convenzione, e adottando contestualmente, ai sensi dell’art. 8 della L.R.T. 10/2010, il Rapporto Ambientale redatto nell’ambito del procedimento valutazione ambientale strategica (VAS), richiamato in oggetto;

RENDE NOTO

che copia della suddetta deliberazione consiliare, unitamente agli elaborati tecnici che la compongono, sono depositati presso il Settore n. 3 - Programmazione del Territorio del Comune e consultabili sul sito istituzionale del comune, in libera visione, per la durata di giorni sessanta consecutivi decorrenti dal giorno: 2.04.2025

AVVERTE

che chiunque può presentare osservazioni entro il termine perentorio dei successivi sessanta (60) giorni decorrenti dalla data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana (B.U.R.T.), cioè entro il giorno 01.06.2025.

Le osservazioni, redatte in carta libera e corredate di fotocopia del documento di identità del firmatario, dovranno essere presentate, entro il termine fissato, all'Ufficio Protocollo del Comune con le seguenti modalità:

1. consegna a mano, direttamente all’Ufficio Relazione con il Pubblico, dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30, nel giorno di martedì dalle ore 15:00 alle 17:00: la data di presentazione delle osservazioni è stabilita dal timbro a data apposto dal protocollo del Comune;

2.  a mezzo servizio postale, mediante raccomandata A.R., indirizzata al Comune di Signa – Piazza della Repubblica n. 1 - 50058 SIGNA (FI).

Per le osservazioni spedite a mezzo raccomandata fa fede il timbro postale dell’Ufficio postale accettante.

Le osservazioni si riterranno pervenute in tempo utile se spedite entro il termine di cui sopra; non saranno accolte le osservazioni che, seppur spedite entro il termine utile, perverranno all’ente oltre 5 giorni dalla scadenza suddetta;

3. trasmissione in via telematica all’indirizzo “comune.signa@postacert.toscana.it”, attraverso un indirizzo di posta elettronica certificata;

INFORMA

·    che il garante della comunicazione è l’Arch. Vittorio Donti ;

·    che il Responsabile del procedimento è l’Arch.  Filippo Falaschi;

·    che tutta la documentazione è consultabile sul sito del Comune di Signa all’interno della sezione “Amministrazione trasparente” al link:

https://signa.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/papca-p/-/papca/display/2677962?p_p_state=pop_up

Delibera C.C. n.23 del 13-03-2025 

Rapporto Garante inform. e partecipazione 

Relazione Responsabile Procedimento 

Avviso pubblicazione BURT 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot