Materie del servizio
A chi è rivolto
ll trasporto scolastico è un servizio comunale attivato per facilitare l'accesso e la frequenza alle attività scolastiche e alle scuole del territorio comunale. È un servizio erogato agli studenti frequentanti le scuole dell'infanzia e primarie presenti sul territorio comunale nel rispetto dei bacini d’utenza definiti per ciascuna scuola.
Descrizione
Normativa
Regolamentotrasportoscolastico_all.A
dlg_00133_03-10-2024 tariffe servizi
Nella compilazione della prenotazione del servizio, al link sotto indicato, sarà richiesto di spuntare la presa visione della seguente dichiarazione:
Tariffe trasporto 2025-26 All.1 domanda
allegato 2_Condizioni inerenti il Servizio e delle Tariffe 25-26
ll trasporto scolastico è un servizio comunale attivato per facilitare l'accesso e la frequenza alle attività scolastiche e alle scuole dell'infanzia e primarie del territorio comunale. È un servizio erogato agli studenti frequentanti le scuole presenti sul territorio comunale nel rispetto dei bacini d’utenza definiti per ciascuna scuola.
Il servizio di trasporto scolastico effettua normalmente corse giornaliere per accompagnare gli alunni alle sedi scolastiche e per garantire il loro ritorno al termine delle lezioni, secondo orari e fermate prestabiliti, in relazione al piano annuale di trasporto predisposto dal gestore del servizio in accordo con il Comune.
I genitori, gli esercenti la potestà, chi ha il minore in affido famigliare o chi ne fa le veci, hanno l’obbligo di condurre e prelevare i minori presso i punti di raccolta programmati agli orari stabiliti, fatta salva una espressa autorizzazione del genitore alla salita e discesa in autonomia.
Come fare
In continuità con i precedenti anni educativi anche per l’anno 2025/2026 l’iscrizione segue due fasi: la prima fase di prenotazione la seconda di accettazione.
La domanda deve essere presentata dallo stesso genitore associato a cui è associato il servizio di refezione scolastica.
Nella domanda i residenti potranno indicare il proprio ISEE per la determinazione della tariffa.
Alla domanda è necessario allegare una foto aggiornata del bambino che sarà utilizzata per la successiva realizzazione del tesserino di riconoscimento.
Una volta chiuse le domande saranno approvati gli elenchi delle prenotazioni per il servizio di trasporto scolastico e la relativa graduatoria secondo il seguente ordine di priorità
1) residenti nel comune e frequentanti le scuole del territorio comunale a distanza maggiore di 500 metri per l’infanzia e 700 metri per primaria;
2) residenti nel comune e frequentanti scuole a distanze inferiori a quanto sopra scritto;
3) non residenti che frequentano scuole a distanze superiori a quanto sopra scritto;
4) non residenti che frequentano scuole a distanze inferiori a quanto sopra scritto.
Una volta approvate le prenotazioni saranno definiti i giri degli scuolabus con l’individuazione delle fermate assegnate.
Dopo aver verificato la fermata e gli orari assegnati il genitore dovrà pagare la quota dovuta entro il termine che sarà definito successivamente dall’ufficio scuola.
Il mancato pagamento comporta la decadenza della prenotazione e la mancata assegnazione del servizio.
Per presentare domanda d’iscrizione al servizio trasporto scolastico cliccare su questo link
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
- SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
- tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.
Tempi e scadenze
Per l'anno 2025/2026 le prenotazioni saranno comunicate in seguito con l'approvazione dei relativi atti.
Accedi al servizio
Canale digitale:
Costi
Tariffe
Le tariffe per l’a.s. 2025/2026, come definito con Deliberazione di giunta comunale n. 133 del 03/10/2024:
VALORE ISEE |
Tariffa |
Utenti portatori di handicap |
Esenzione |
Richiesta dei competenti servizi sociali qualora il bambino frequentante il servizio sia in affidamento familiare o in comunità |
68,00 |
0-3.500,00 |
68,00 |
3.501,00 - 5.500,00 |
120,00 |
5.501,00 - 9.500,00 |
170,00 |
9.501,00 - 13.000,00 |
190,00 |
13.001,00 - 19.000,00 |
220,00 |
19.001,00 - 24.000,00 |
240,00 |
24.001,00 - 30.000,00 |
260,00 |
30.001,00 e oltre |
290,00 |
Senza dichiarazione Isee/non residenti |
290,00 |
Applicazione dello sconto del 10 % a partire dal secondo figlio e sconto 30% dal terzo figlio e seguenti. |
|
Applicazione dello sconto del 40% in caso di utilizzo solo andata o solo ritorno per i plessi infanzia. |
Per i bambini con certificazione ai sensi della L. 104/1992 è prevista l’esenzione.
Richiesta attestazione spese
E’ possibile scaricare l’attestazione per la detrazione delle spese sostenute per la refezione scolastica, utile per il modello 730, direttamente dal sito del Comune nella sezione dei servizi scolastici on line > Consulta le tue posizioni, di cui a questo link
Per accedere alla sezione dedicata è necessario accedere con gli strumenti di identità digitale SPID/CIE/CNS. L’attestazione che verrà scaricata dal sito è “neutra”, non contiene i dati del genitore pagante ma esclusivamente quelli del bambino, quindi può essere utilizzata da entrambi i genitori.
Rinuncia e/o rimborso
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 9 maggio 2025, 10:20