PNRR: cos'è e come cambierà il nostro Comune

Pubblicazione effettuata ai sensi dall’articolo 34 §2 del Reg. dell’U.E. 2021/241

Ultimo aggiornamento: 5 marzo 2025, 12:17

loghi pnrr

Pubblicazione effettuata ai sensi dall’articolo 34 §2 del Reg. dell’U.E. 2021/241

PNRR: cos'è e come cambierà il nostro Comune

La Commissione europea ha avviato un piano di ripresa che aiuterà l'Unione Europea a stimolare l'economia superando i danni economici e sociali causati dall'emergenza sanitaria da coronavirus con il programma più importante mai finanziato dall'UE: Next Generation EU.

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è il documento che il Governo italiano ha predisposto proprio per illustrare alla Commissione europea come il nostro Paese intende investire i fondi che arriveranno nell'ambito del Next Generation Eu.

Il piano è stato progettato seguendo le linee guida indicate dalla Commissione europea e si articola su tre assi principali: digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica, inclusione sociale.

Il PNRR raggruppa i progetti di investimento in 6 missioni che privilegiano riforme e progettualità con maggiore impatto sull'economia e sul lavoro:

1) Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo;

2) Rivoluzione verde e transizione ecologica;

3) Infrastrutture per una mobilità sostenibile;

4) Istruzione e ricerca;

5) Inclusione e coesione;

6) Sanità territoriale, innovazione del Servizio sanitario.

Il Comune di Signa ha presentato varie candidature ai bandi del PNRR allo scopo di sviluppare interventi strategici per la città e per i suoi cittadini.

Ecco i progetti che hanno ottenuto il finanziamento nell'ambito del PNRR.


MISSIONE 1

Migrazione e attivazione dei servizi di incasso sulla Piattaforma pagoPA

Fonte di finanziamento PNRR: Digitalizzazione, innovazione e sicurezza PA; Missione 1, Componente 1, Investimento 1.4, Misura 1.4.3 Adozione Piattaforma PagoPA e APP IO

CUP: C11F22005150006

Importo intervento: € 29.138,00

Integrazione nell’ANPR delle liste elettorali e dei dati relativi all’iscrizione nelle liste di sezione

Fonte di finanziamento PNRR: PNC - A.1.1 RAFFORZAMENTO MISURA PNRR M1C1 - PNRR MISSIONE 1 -COMPONENTE 1 - INVESTIMENTO 1.4 'SERVIZI DIGITALI E ESPERIENZA DEI CITTADINI'

CUP: C11F23001020001

Importo intervento: € 3.928,40 finanziati da PNC (Fondo complementare del PNRR).

Adozione piattaforme identità digitale

Fonte di finanziamento PNRR -digitalizzazione, innovazione e sicurezza della pubblica amministrazione: Missione 1, Componente 1, Investimento 1.4, Misura 1.4.4 “Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale - spid cie”.

CUP: C11F22000100006

Importo intervento: € 14.000,00 finanziati da PNRR

Integrazione PND Piattaforma Notifiche Digitali

Fonte di finanziamento PNRR: Missione 1, Componente 1, Investimento 1.4, Misura 1.4.5 Piattaforma Notifiche Digitali

CUP: C11F22003240006

Importo intervento: € 32.589,00 finanziati da PNRR

Migrazione verso infrastrutture cloud qualificate

Fonte di finanziamento PNRR - digitalizzazione, innovazione e sicurezza della pubblica amministrazione: Missione 1, Componente 1, Investimento 1.2 Abilitazione e facilitazione migrazione al Cloud.

CUP: C11C22000080006

Importo intervento: € 110864,00 finanziati da PNRR

Realizzazione Centri facilitazione digitale

Fonte di finanziamento PNRR: Missione 1, Componente 1, Investimento 1.7 Misura 1.7.2 Centri di Facilitazione Digitale

CUP: C19I23000490006

Importo intervento: € 30.000,00 finanziati da PNRR

Integrazione della Piattaforma Digitale Nazionale Dati e di due API (Application Programming Interface)

Fonte di finanziamento PNRR -digitalizzazione, innovazione e sicurezza della pubblica amministrazione: Missione 1, Componente 1, Investimento 1.3 Misura 1.3.1 Piattaforma Digitale Nazionale Dati

CUP: C51F22005030006

Importo intervento: € 20.344,00 finanziati da PNRR

Realizzazione degli interventi di miglioramento dei siti web delle PA e di eventuali servizi digitali per il cittadino

Fonte di finanziamento PNRR - digitalizzazione, innovazione e sicurezza della pubblica amministrazione: Missione 1, Componente 1, Investimento 1.4, Misura 1.4.1 Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici

CUP: C11F22000430006

Importo intervento: € 155.234,00 finanziati da PNRR

Migrazione e attivazione dei servizi digitali su APP IO

Fonte di finanziamento PNRR - digitalizzazione, innovazione, competitività: Missione 1, Componente 1, Investimento 1.4, Misura 1.4.3 Adozione Piattaforma PagoPA e APP IO

CUP: C11F22000080006

Importo intervento: € 17.150,00 finanziati da PNRR

Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) - Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC)

Fonte di finanziamento PNRR: Digitalizzazione, innovazione e sicurezza PA: Missione 1 - Componente 1 – Investimento 1.4 - Misura 1.4.4 “Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) - Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC)”

CUP: C51F24003240006

Importo intervento: € 8.979,20 con fondi PNRR

Digitalizzazione pratiche SUAP

Fonte di finanziamento PNRR: Sub-investimento 2.2.3 “Digitalizzazione delle procedure (SUAP & SUE)”: Missione 1 - Componente 1 - Investimento 2.2 Sub-investimento 2.2.3 "Digitalizzazione delle procedure (SUAP & SUE)"

CUP: C11F24000420006

Importo intervento: € 8.132,73 con fondi PNRR


MISSIONE 5

Progetto riqualificazione edificio comunale "Gimasa" in Via degli Alberti 13

Fonte di finanziamento PNRR: MISSIONE 5 (Inclusione e Coesione)- COMPONENTE 2 (Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore) - INVESTIMENTO/SUBINVESTIMENTO 2.1 (Rigenerazione urbana e housing sociale-Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale)

CUP: C17H20003230004

Importo intervento €. 1.000,000,00

Riqualificazione con messa in sicurezza della strada comunale di Via Roma a Signa

Fonte di finanziamento PNRR: MISSIONE 5 (Inclusione e Coesione)- COMPONENTE 2 (Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore) - INVESTIMENTO/SUBINVESTIMENTO 2.1 (Rigenerazione urbana e housing sociale-Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale)

CUP: C17H20001590004

Importo intervento: €. 730.949,32 PNRR -  €84.416,13 Regione Toscana

Piano Urbano Integrato (PUI)

Fonte di finanziamento PNRR: MISSIONE 5 (Inclusione e Coesione)- COMPONENTE 2 (Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore) - INVESTIMENTO/SUBINVESTIMENTO 2.2 (obiettivo trasformare territori vulnerabili in città smart e sostenibili, limitando il consumo di suolo edificabile).

CUP: C17B22000050001

Importo intervento: € 2.031.745,00

 

 

 

 

 

 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot