Municipium
Descrizione
Nasce a “Il Palagetto” un nuovo luogo culturale con l’esposizione permanente dei costumi creati dai figuranti del Corteo Storico
Il sindaco Fossi: “In questo modo il Corteo storico di Signa, con la sua tradizione e il suo patrimonio artistico e culturale, potrà contribuire a valorizzare il prestigio del Comune di Signa”
Sta per nascere a “Il Palagetto” in Castello a Signa un nuovo luogo culturale, con l’istituzione di un museo permanente con l’esposizione delle opere e dei costumi realizzati dai figuranti del Corteo Storico.
Ad annunciare la novità è il sindaco di Signa Giampiero Fossi: “Nei locali de “Il Palagetto, in piazza Bigagli a Signa, di proprietà della Parrocchia di Santa Maria in Castello, - ha detto - è in corso di realizzazione la nuova sede del Corteo Storico di Signa. Nato nel 1971, ad opera di persone che avevano, ed hanno ancora oggi, a cuore la storia, le tradizioni e la fede religiosa del popolo di Signa e che si occupa di rievocazioni storiche, necessitava da tempo di una nuova sede, avendo assunto notevoli proporzioni. Oggi, infatti, il Corteo Storico conta oltre 300 figuranti che utilizzano ricchi costumi, tutti realizzati artigianalmente, utilizzando materiali pregiati e particolarmente idonei, frutto di lunghe ricerche storiche e di precise ricostruzioni, rilevate da dipinti, disegni ed affreschi della prima metà del XV secolo e arricchiti con acconciature e bigiotteria, armi e fregi della stessa epoca”.
Da qui la volontà dell’Amministrazione Comunale, subito condivisa dal Corteo Storico di Signa e dalla Parrocchia di Castello, di istituire la nuova sede nei locali de “Il Palagetto”.
“Insieme al presidente Lorenzo Gori – ha proseguito il sindaco – abbiamo concordato di dar vita a “Il Palagetto” a un importante luogo culturale che rappresenterà la nuova sede del Corteo e dove, le persone interessate, potranno visitare le sale nelle quali saranno esposte, in forma di museo permanente, le opere e i costumi creati dai figuranti del Corteo storico. Sarà così possibile visionare le pale storiche che oggi sono ospitate presso la Chiesa di San Lorenzo. In questo modo – ha chiosato il primo cittadino - il Corteo storico di Signa, con la sua tradizione e il suo patrimonio artistico e culturale, potrà beneficiare di nuovi e più ampi locali, potrà contribuire a valorizzare il prestigio del Comune di Signa e sarà arricchito anche il panorama signese in termini di museo diffuso sul territorio”.
Le procedure amministrative sono ora in corso: dopo la delibera di Giunta, già approvata, nelle prossime settimane sarà sottoscritta la convenzione e nei prossimi mesi si potrà procedere all'inaugurazione.
Municipium
Allegati
Il presidente Lorenzo Gori con il sindaco Giampiero Fossi
Municipium
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 16 aprile 2025, 16:33