Libri gratis scuole secondarie di primo e secondo grado.

Libri Gratis ha l’obiettivo di sostenere l’accesso dei giovani all’istruzione secondaria di primo e secondo grado. IN SOSTITUZIONE AL "PACCHETTO SCUOLA".

Data :

6 maggio 2025

Municipium

Descrizione

ATTENZIONE: NON E' UN BANDO COMUNALE MA SOLO REGIONALE. 

Apendice Le 5 MOSSE 

Le domande possono essere presentate on-line dal 28 aprile al 28 maggio 2025, collegandosi al sito www.regione.toscana.it/librigratis dal genitore o tutore se lo studente è minorenne o dallo studente stesso (o dal suo tutore) se è maggiorenne. Il Comune di Signa offre la possibilità di un aiuto alla compilazione con il suo "Sportello PUNTO DIGITALE FACILE" (dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 12.30 e martedì e giovedì anche dalle 15.00 alle 17.00 previo appuntamento con mail a facilitazionesigna@comune.signa.fi.it o chiamando i numeri 055.87941  / 055.8794272).

Per accedere alla piattaforma è necessario utilizzare SPID, CIE o Tessera Sanitaria/CNS.

Ne possono usufruire le studentesse e gli studenti delle scuole medie e superiori:
- residenti in Toscana;
- di età inferiore a 24 anni (23 anni e 364 giorni compresi);
- con Isee minore o uguale a 15.800 euro;
- iscritti all’a. s. 2025-2026 presso un istituto scolastico pubblico o paritario secondario di primo o secondo grado con sede in Toscana.

I requisiti di accesso al contributo devono essere posseduti al momento della presentazione della domanda.

La domanda può essere presentata solo online con accesso dall’area personale dopo registrazione sull’applicativo Libri gratis, a partire dalle ore 9 del 28 aprile fino alle ore 12 del 28 maggio 2025.

Il link per accedere all’applicativo Libri gratis, non appena disponibile, sarà pubblicato sul sito della Regione TOSCANA.

Qui riportati gli importi del contributo concesso:

Ultimo aggiornamento: 6 maggio 2025, 10:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot